Discussione:
Recensione Rocksmith
(troppo vecchio per rispondere)
euchrid
2012-09-26 15:40:30 UTC
Permalink
Faccio piccola rece di Rocksmith visto che io non ho resistito e l’ho
preso ancora a gennaio dagli USA per PS3 (funziona perfettamente sulla
PS3 europea, l’unico inconveniente è che i DLC li devo prendere dal PSN
USA).
Da allora continuo a giocare/suonare regolarmente e ne sono molto
entusiasta: non mi interessa tanto imparare a suonare (dovrei impegnarmi
di più), ma mi ci diverto parecchio.
Mai preso in mano una chitarra prima da allora (a parte le giocattolose
di RB e GH), ma sono convinto che con Rocksmith si possa davvero
imparare a suonare; ci vuole però comunque TANTA costanza e TANTO
impegno. In compenso, si impara divertendosi… e con soddisfazione in
quanto ti fa davvero suonare le canzoni.
Per ogni canzone ci sono (quasi sempre) tre versioni: si può scegliere
di suonare la versione con gli accordi, quella semplice con le singole
note o una via di mezzo. Le note della versione completa di accordi sono
quelli della canzone originale, ma anche suonando quella con le note
singole è una bella soddisfazione.
Dal mese scorso hanno aggiunto anche il basso (era un DLC a pagamento
per chi aveva già il gioco; in quello in uscita adesso in Europa è già
compreso nel disco): si può suonare collegando il basso oppure
utilizzando la chitarra. Dovendo utilizzare solo 4 corde e non essendoci
gli accordi è sicuramente più facile per imparare a suonare.
In ogni caso il gioco segue i tuoi progressi e ti presenta le canzoni e
le note delle canzoni in base a come suoni.
Partendo da zero inizi a suonare la versione a singola nota delle
canzoni più semplici. All’inizio ti presenta una nota ogni 10 secondi in
modo da permetterti di posizionare le dita sulla corda e sul tasto
giusto. Se azzecchi un pò di note di seguito, te ne aggiunge altre; se
vede che ne sbagli un pò troppe te le toglie. Se sei bravo, invece ti
presenta velocemente le canzoni complete con tutti gli accordi. Se poi
suoni quasi tutte le note di una canzone, ti si sblocca la possibilità
di suonarla a memoria, senza che il gioco ti proponga le note.
Volendo si può pure attaccare pure il microfono e cantare (non c’è
nessuna valutazione di come canti, ma alla fine della canzone c’è la
possibilità di risentire il pezzo suonat oe cantato da te).
C’è poi una parte didattica con dei brevi video che insegnano le varie
tecniche (hammer on/pull off, armoniche, glissato ecc) con dei brevi
test da superare e alcuni simpatici giochini arcade per migliorare le
tecniche.
Per quanto riguarda la tracklist: non so quella che esce adesso in
Europa (ma mi sembra di capire che sia identica a quella originale) ma
penso che sia piuttosto varia e che possa soddisfare un pò tutti. Finora
poi hanno pubblicato DLC di tre canzoni con cadenza ogni due settimane
(a 2,99 dollari l’una) spaziando un pò tutti i generi: quelle annunciate
in Europa sono alcune di quelle già pubblicate in USA nel corso dell’anno.
Quello che mi manca è la possibilità di suonare online con altri giocatori.
C’è però la possibilità di suonare in due offline (in questo caso è
necessario prendere un altro cavo per collegare l’altra chitarra alla
console): ognuno può scegliere lo strumento (basso o chitarra) e la
versione della canzone (nota singola, accordi o combo) che vuole.
… e questo solo per farvi crescere la scimmia.
ciao
euchrid
iceman
2012-09-26 15:44:36 UTC
Permalink
Post by euchrid
Faccio piccola rece di Rocksmith visto che io non ho resistito e l’ho
preso ancora a gennaio dagli USA per PS3 (funziona perfettamente sulla
PS3 europea, l’unico inconveniente è che i DLC li devo prendere dal PSN
USA).
bella rece. avevo solo letto qualcosa del gioco in oggetto e non ne so
molto. ma la chitarra la devi prendere tu? va bene qualsiasi tipo di
chitarra e soprattutto...quanto si spende in media per una chitarra
elettrica?
euchrid
2012-09-26 16:04:34 UTC
Permalink
Post by iceman
ma la chitarra la devi prendere tu? va bene qualsiasi tipo di
chitarra e soprattutto...quanto si spende in media per una chitarra
elettrica?
va bene qualsiasi chitarra elettrica: nel gioco c'e' il cavo che collega
la chitarra con il jack alla porta usb della console.
io avevo preso una chitarra entry-level (marca sconosciuta) su
amazon.co.uk spendendo un 130 euro circa con piccolo amplificatore, stand,
custodia e corde di ricambio.
quella in bundle leggo essere buona (come prima chitarra), ma non me ne
intendo.. quindi non so.
iceman
2012-09-26 16:26:04 UTC
Permalink
Post by euchrid
Post by iceman
ma la chitarra la devi prendere tu? va bene qualsiasi tipo di
chitarra e soprattutto...quanto si spende in media per una chitarra
elettrica?
va bene qualsiasi chitarra elettrica: nel gioco c'e' il cavo che collega
la chitarra con il jack alla porta usb della console.
io avevo preso una chitarra entry-level (marca sconosciuta) su
amazon.co.uk spendendo un 130 euro circa con piccolo amplificatore, stand,
custodia e corde di ricambio.
ma serve anche ampli?????
euchrid
2012-09-26 16:36:44 UTC
Permalink
Post by iceman
ma serve anche ampli?????
no, per giocare no:
senti la chitarra dall'audio del televisore o dell'impianto che hai collegato
alla console.
volendo poi puoi usare il gioco come amplificatore della tua chitarra e
utilizzare tutti i vari pedali ed effetti che sblocchi suonando bene le canzoni.
Magilla
2012-09-26 16:42:09 UTC
Permalink
Post by iceman
Post by euchrid
Post by iceman
ma la chitarra la devi prendere tu? va bene qualsiasi tipo di
chitarra e soprattutto...quanto si spende in media per una chitarra
elettrica?
va bene qualsiasi chitarra elettrica: nel gioco c'e' il cavo che collega
la chitarra con il jack alla porta usb della console.
io avevo preso una chitarra entry-level (marca sconosciuta) su
amazon.co.uk spendendo un 130 euro circa con piccolo amplificatore, stand,
custodia e corde di ricambio.
ma serve anche ampli?????
no, lui ha preso bundle con ampli, e suona la chitarra a prescindere,
senza il gioco.

al posto di ampli ti puoi prendere un coso con le simulazioni di ampli
(tipo v-amp, usato lo trovi sui 50) e andare in hi-fi, cuffia, pc.

come chitarra trovi le benson hartley da thomann come entry level, la
telecaster sta a 69+20 di speda.
oppure la strato a 49.
avrà dei pick up dimmerda suppongo
http://www.thomann.de/it/harley_benton_ms_jr.htm
iceman
2012-09-26 17:25:04 UTC
Permalink
Post by iceman
Post by euchrid
Post by iceman
ma la chitarra la devi prendere tu? va bene qualsiasi tipo di
chitarra e soprattutto...quanto si spende in media per una chitarra
elettrica?
va bene qualsiasi chitarra elettrica: nel gioco c'e' il cavo che collega
la chitarra con il jack alla porta usb della console.
io avevo preso una chitarra entry-level (marca sconosciuta) su
amazon.co.uk spendendo un 130 euro circa con piccolo amplificatore, stand,
custodia e corde di ricambio.
ma serve anche ampli?????
no, lui ha preso bundle con ampli, e suona la chitarra a prescindere, senza
il gioco.
il tutto mi attira parecchio. 15 anni fa strimpellavo con una acustica
non amplificata, totalmente da autodidatta con un libro di quelli base.
a parte che ero scarso, non riuscivo a fare progressi (su internet mica
c'erano i video, trovavi solo le tablature ma a volte imprecise).
poi ho mollato il colpo sia perchè ho cominciato a lavorare sia perchè
la acustica non faceva proprio piacere ai miei vicini di casa.
ma se questa la sento tramite la tv o in cuffia e soprattutto fa fare
progressi anche ai niubbi come me...
al posto di ampli ti puoi prendere un coso con le simulazioni di ampli (tipo
v-amp, usato lo trovi sui 50) e andare in hi-fi, cuffia, pc.
come chitarra trovi le benson hartley da thomann come entry level, la
telecaster sta a 69+20 di speda.
oppure la strato a 49.
link di questa? non la trovo :\
avrà dei pick up dimmerda suppongo
http://www.thomann.de/it/harley_benton_ms_jr.htm
Magilla
2012-09-26 19:40:33 UTC
Permalink
Post by iceman
Post by Magilla
Post by iceman
Post by euchrid
Post by iceman
ma la chitarra la devi prendere tu? va bene qualsiasi tipo di
chitarra e soprattutto...quanto si spende in media per una chitarra
elettrica?
va bene qualsiasi chitarra elettrica: nel gioco c'e' il cavo che collega
la chitarra con il jack alla porta usb della console.
io avevo preso una chitarra entry-level (marca sconosciuta) su
amazon.co.uk spendendo un 130 euro circa con piccolo amplificatore, stand,
custodia e corde di ricambio.
ma serve anche ampli?????
no, lui ha preso bundle con ampli, e suona la chitarra a prescindere,
senza il gioco.
il tutto mi attira parecchio. 15 anni fa strimpellavo con una acustica
non amplificata, totalmente da autodidatta con un libro di quelli base.
a parte che ero scarso, non riuscivo a fare progressi (su internet mica
c'erano i video, trovavi solo le tablature ma a volte imprecise).
poi ho mollato il colpo sia perchè ho cominciato a lavorare sia perchè
la acustica non faceva proprio piacere ai miei vicini di casa.
ma se questa la sento tramite la tv o in cuffia e soprattutto fa fare
progressi anche ai niubbi come me...
Post by Magilla
al posto di ampli ti puoi prendere un coso con le simulazioni di ampli
(tipo v-amp, usato lo trovi sui 50) e andare in hi-fi, cuffia, pc.
come chitarra trovi le benson hartley da thomann come entry level, la
telecaster sta a 69+20 di speda.
oppure la strato a 49.
link di questa? non la trovo :\
quella a 49 è questa di seguito
Post by iceman
Post by Magilla
avrà dei pick up dimmerda suppongo
http://www.thomann.de/it/harley_benton_ms_jr.htm
Magilla
2012-09-26 19:40:20 UTC
Permalink
Post by Magilla
Post by iceman
Post by euchrid
Post by iceman
ma la chitarra la devi prendere tu? va bene qualsiasi tipo di
chitarra e soprattutto...quanto si spende in media per una chitarra
elettrica?
va bene qualsiasi chitarra elettrica: nel gioco c'e' il cavo che collega
la chitarra con il jack alla porta usb della console.
io avevo preso una chitarra entry-level (marca sconosciuta) su
amazon.co.uk spendendo un 130 euro circa con piccolo amplificatore, stand,
custodia e corde di ricambio.
ma serve anche ampli?????
no, lui ha preso bundle con ampli, e suona la chitarra a prescindere,
senza il gioco.
al posto di ampli ti puoi prendere un coso con le simulazioni di ampli
(tipo v-amp, usato lo trovi sui 50) e andare in hi-fi, cuffia, pc.
come chitarra trovi le benson hartley da thomann come entry level, la
telecaster sta a 69+20 di speda.
oppure la strato a 49.
avrà dei pick up dimmerda suppongo
http://www.thomann.de/it/harley_benton_ms_jr.htm
carucce le epiphone:
les paul con 2 humbucker
http://www.thomann.de/it/epiphone_lp_special_i_ltded_wc.htm

sg a 88 euro
http://www.thomann.de/it/epiphone_sg_junior_ltded_wc.htm
credo sia eqivalente a quella del bundle RM come qualità.
c
Gene Selfish
2012-09-26 19:53:39 UTC
Permalink
Post by Magilla
les paul con 2 humbucker
http://www.thomann.de/it/epiphone_lp_special_i_ltded_wc.htm
sg a 88 euro
http://www.thomann.de/it/epiphone_sg_junior_ltded_wc.htm
credo sia eqivalente a quella del bundle RM come qualità.
c
Per la precisione, quella del bundle di RS è (o dovrebbe essere) questa:

http://www.thomann.de/it/epiphone_lp_junior_hs.htm

Personalmente, piuttosto ci metterei giù altri tipo 70 o 80 euri e mi
prenderei una Pacifica, ma sono di parte e poi mi rendo conto che
bisogna mettere dei paletti.
Magilla
2012-09-26 20:58:32 UTC
Permalink
Post by Gene Selfish
Post by Magilla
les paul con 2 humbucker
http://www.thomann.de/it/epiphone_lp_special_i_ltded_wc.htm
sg a 88 euro
http://www.thomann.de/it/epiphone_sg_junior_ltded_wc.htm
credo sia eqivalente a quella del bundle RM come qualità.
c
http://www.thomann.de/it/epiphone_lp_junior_hs.htm
Personalmente, piuttosto ci metterei giù altri tipo 70 o 80 euri e mi
prenderei una Pacifica, ma sono di parte e poi mi rendo conto che
bisogna mettere dei paletti.
condordo, se si pensa di giocare e basta va bene, in caso contrario
quella chitarra andrebbe stretta presto, e non avrebbe un gran mercato
mercato
zion
2012-09-26 15:46:07 UTC
Permalink
Post by euchrid
Per ogni canzone ci sono (quasi sempre) tre versioni: si può scegliere
di suonare la versione con gli accordi, quella semplice con le singole
note o una via di mezzo. Le note della versione completa di accordi sono
quelli della canzone originale, ma anche suonando quella con le note
singole è una bella soddisfazione.
Ma gli assoli te li fa fare?
KYUSS
2012-09-26 15:48:17 UTC
Permalink
Post by zion
Ma gli assoli te li fa fare?
orco zio è quello che mi sto chiedendo da mesi!
Non trovo nessun video che mostri parti con assoli.
Questo sarebbe abbastanza fail...
zion
2012-09-26 15:50:17 UTC
Permalink
Post by KYUSS
Post by zion
Ma gli assoli te li fa fare?
orco zio è quello che mi sto chiedendo da mesi!
Non trovo nessun video che mostri parti con assoli.
Questo sarebbe abbastanza fail...
Se non ci sono assoli e riff vari e' 'na merda eh...
Bies
2012-09-26 15:51:06 UTC
Permalink
Post by KYUSS
orco zio è quello che mi sto chiedendo da mesi!
Non trovo nessun video che mostri parti con assoli.
Questo sarebbe abbastanza fail...
No. COME NO? CHECCAZZO DITE

senza assoli scaffale
--
Matteo

http://tinyurl.com/nonpossiamo
Gene Selfish
2012-09-26 19:24:40 UTC
Permalink
Post by KYUSS
Post by zion
Ma gli assoli te li fa fare?
orco zio è quello che mi sto chiedendo da mesi!
Non trovo nessun video che mostri parti con assoli.
Questo sarebbe abbastanza fail...
Ma scherzi, spero?!

Tanto per dirne uno, guarda questo (dal minuto 5:00 circa):


zion
2012-09-27 06:48:14 UTC
Permalink
Post by Gene Selfish
Ma scherzi, spero?!
http://youtu.be/Fw9-NqXtKuM
lo vogliooooooohhhhhhhh
KYUSS
2012-09-27 07:08:56 UTC
Permalink
Post by Gene Selfish
http://youtu.be/Fw9-NqXtKuM
Ottimoooooo. Gran figata.
Anche se non ho capito se tu che giochi sei
una chitarra aggiunta sopra, quindi suoni sopra
una parte che già si sente, oppure sostituisci
proprio una chitarra nel pezzo.
A me sembra la prima che ho detto...
mAx.71
2012-09-27 07:17:05 UTC
Permalink
Post by KYUSS
Ottimoooooo. Gran figata.
Anche se non ho capito se tu che giochi sei
una chitarra aggiunta sopra, quindi suoni sopra
una parte che già si sente, oppure sostituisci
proprio una chitarra nel pezzo.
A me sembra la prima che ho detto...
No dai, se e' cosi' e' merda.
--
tadb
KYUSS
2012-09-27 08:02:22 UTC
Permalink
Post by mAx.71
No dai, se e' cosi' e' merda.
Non ricordo a memoria la canzone del video,
ma quando fa l'assolo mi pare di sentire
lo stesso assolo in sottofondo, oltre alla
chitarra che suona il tizio.
zion
2012-09-27 08:25:31 UTC
Permalink
Post by mAx.71
No dai, se e' cosi' e' merda.
Si e' merda però come potrebbero togliere la chitarra dal pezzo?
Dovrebbero avere le singole tracce degli strumenti.. credo che io gioco
costerebbe 1000 euro, no?
Gene Selfish
2012-09-27 21:04:51 UTC
Permalink
Post by mAx.71
Post by KYUSS
Ottimoooooo. Gran figata.
Anche se non ho capito se tu che giochi sei
una chitarra aggiunta sopra, quindi suoni sopra
una parte che già si sente, oppure sostituisci
proprio una chitarra nel pezzo.
A me sembra la prima che ho detto...
No dai, se e' cosi' e' merda.
Sì, è così e no, non è merda.
Ti direi semplicemente di fidarti: è una cosa che non si nota neanche,
d'altronde puoi anche regolare come vuoi il volume della canzone e della
tua chitarra.

Volendo espandere un po', azzarderei dire che è quello che si fa da 40
anni: si mette su la canzone sullo stereo, e si suona sopra con chitarra
e amplificatore. Il gioco rende tutto molto più semplice.
Poi calcola che questo non è guitar hero, ovvero non è che esista una
sola traccia chitarra che in realtà magari ne contiene 2 o 3.
In generale, per ogni canzone esistono diversi arrangiamenti
classificati come:
- single note (chitarra solista)
- chords (chitarra ritmica)
- combo (mix dei due, stile guitar hero - es: suoni la parte ritmica e
anche l'assolo)

Messa così è un po' semplificata perché basta un power chord in tutta la
canzone per trasformare un single note in un combo, o una singola nota
per trasformare un chords in un combo, ma ci siamo capiti credo.

Il gioco in sé è molto valido, se proprio dovessi cercare il pelo
dell'uovo me la prenderei di più con il lag audio, che se non hai il
giusto sistema audio (idealmente coassiale in uscita direttamente dalla
console verso un amplificatore puramente analogico) può diventare un
grosso problema.

euchrid
2012-09-27 08:50:52 UTC
Permalink
Post by KYUSS
Post by Gene Selfish
http://youtu.be/Fw9-NqXtKuM
Ottimoooooo. Gran figata.
Anche se non ho capito se tu che giochi sei
una chitarra aggiunta sopra, quindi suoni sopra
una parte che già si sente, oppure sostituisci
proprio una chitarra nel pezzo.
A me sembra la prima che ho detto...
non ricordo se nelle impostazioni iniziali ci fosse l'opzione di quale chitarra
sentire o a che volume.
però non mi sembra proprio che siano distinte le tracce dei vari strumenti:
mentre suono il pezzo normale sento in primo piano la chitarra originale (e
tutti gli altri strumenti) e la mia chitarra si sente solo in sottofondo. alla
fine della canzone puoi risentire il pezzo suonato da te (e rivedere le note che
hai azzaccato o meno): in questo caso è il volume della tua chitarra ad essere
in primo piano.
Se invece suono il pezzo in master mode (dove devi suonare a memoria: il gioco
non ti mostra le note) senti la canzone con la chitarra originale e tutti gli
altri strumenti in sottofondo e in primo piano quello che suoni tu.
dovrei controllare però se nelle impostazioni c'è modo di cambiare: a me è
sempre andata bene così, soprattutto all'inizio, quando dalla mia chitarra
uscivano dei suoni ignobili.
euchrid
2012-09-26 16:07:30 UTC
Permalink
Post by zion
Ma gli assoli te li fa fare?
se ci sono nella canzone originale, si.
il gioco (per il punteggio) conta solo se fai la nota giusta al momento
giusto,
se suoni altre note in più non te le conta come errore:
quindi volendo ti puoi sbizzarrire.
Genesi360
2012-09-26 15:50:55 UTC
Permalink
bravo, ottima recensione. In pratica confermi la bonta' del prodotto (e,
soprattutto, che cio' che e' sbandierato ai 4 venti, ovvero l'essere
approcciabile da tutti, non e' solo marketing)

Grazie!
euchrid
2012-09-26 16:23:55 UTC
Permalink
Post by Genesi360
bravo, ottima recensione. In pratica confermi la bonta' del prodotto (e,
soprattutto, che cio' che e' sbandierato ai 4 venti, ovvero l'essere
approcciabile da tutti, non e' solo marketing)
Grazie!
io non avevo mai preso in mano una chitarra vera.
vengo da GH e RB e le prime volte che ho giocato a GH ero decisamente
imbranato.
Rockband è decisamente più difficile in quanto una chitarra vera non ha
solo cinque tastini da schiacciare, ma il gioco ti accompagna davvero
passo per passo.
C'è poi la possibilità di suonare solo i singoli passaggi della canzone a
diverse velocità oppure fare in modo che il gioco si fermi fino a che non
suoni la nota che devi suonare.
Perciò per me, come metodo didattico è promosso a pieni voti.
Suonando adesso con Rocksmith, non riesco a capire come mai mi piacesse
così tanto rockband con la sua chitarrina di plastica.
La chitarra vera è tutta un'altra cosa.
Magilla
2012-09-26 16:44:14 UTC
Permalink
Faccio piccola rece di Rocksmith [..]
… e questo solo per farvi crescere la scimmia.
ciao
euchrid
ottima rece, grazie
Loading...