Discussione:
Cavo Audio e aggiunta...perdita qualità?
(troppo vecchio per rispondere)
rullo
2011-04-08 09:35:35 UTC
Permalink
Ciao ho un cavo audio Qed (buona qualità) ..che mi risulta, a seguito di
lavori in casa, troppo corto.

E' un cavo di 2 metri, e ora mi serve un cavo di 4 metri..
Visto il costo di 5 euro al metro, se al posto di comprare un cavo di 4
metri, aggiungo a questo 2 metri...perdo di qualità??

Come posso aggiungere un pezzo di cavo ?? alla vecchia arrotolando le
parti insieme o perdo segnale ?

o conviene cavo nuovo 4 metri??

grazie
scap61
2011-04-08 09:40:26 UTC
Permalink
Ciao ho un cavo audio Qed (buona qualit ) ..che mi risulta, a seguito di
lavori in casa, troppo corto.
E' un cavo di 2 metri, e ora mi serve un cavo di 4 metri..
Visto il costo di 5 euro al metro, se al posto di comprare un cavo di 4
metri, aggiungo a questo 2 metri...perdo di qualit ??
Come posso aggiungere un pezzo di cavo ?? alla vecchia arrotolando le
parti insieme o perdo segnale ?
o conviene cavo nuovo 4 metri??
grazie
hmm argomento cavi audio moooooooltoooo delicato :-), ho letto dei
threads lunghisssssssssimi in merito :-)
mi spiace ma non mi sbilancio non sono preparato ma vedrai che
qualcuno che ti spiega arrivera' sicuramente
rullo
2011-04-08 09:45:28 UTC
Permalink
Post by scap61
Ciao ho un cavo audio Qed (buona qualit ) ..che mi risulta, a seguito di
lavori in casa, troppo corto.
E' un cavo di 2 metri, e ora mi serve un cavo di 4 metri..
Visto il costo di 5 euro al metro, se al posto di comprare un cavo di 4
metri, aggiungo a questo 2 metri...perdo di qualit ??
Come posso aggiungere un pezzo di cavo ?? alla vecchia arrotolando le
parti insieme o perdo segnale ?
o conviene cavo nuovo 4 metri??
grazie
hmm argomento cavi audio moooooooltoooo delicato :-), ho letto dei
threads lunghisssssssssimi in merito :-)
mi spiace ma non mi sbilancio non sono preparato ma vedrai che
qualcuno che ti spiega arrivera' sicuramente
Infatti sono un pò ingnorante...visto quello che sto spendendo per
l'impianto...non vorrei perdermi per un cavo...però il cavo 30 euro, i
piedini 60 euro, sono tutte spese che fanno lievitare il tutto..

Visto che il cavo da 2 metri lo ho già , spero che basti aggiungere un
cavo da 2 metri (che ho già) , anche perchè collegando insieme cavo
contro cavo, non vedo dove o come possa perdere qualità;
ma ripeto sono veramente ignorante in materia e dunque preferisco
chiedere qua!!!...
rabarama
2011-04-08 10:14:47 UTC
Permalink
Post by rullo
o conviene cavo nuovo 4 metri??
grazie
Puristi esoterici ti riuscirebbero a dare spiegazioni scientifiche del
perchè non sia nemmeno da ascoltare un impianto senza cavo in argento
grosso un braccio in sospensione sotto vuoto.

Le presunte perdite di qualità dovrebbero essere causate dalle anomalie
di campo magnetico generate dalla diversità di disposizione elettronica
superficiale tra il percorso lungo il cavo e nel punto della giunzione,
e questo fa da filtro per alcune frequenze.
Resta che il lavoro principale del cavo è trasmettere segnale e
schermare interferenze. Se il collegamento invece di farlo arrotolando
il rame lo fai con una giunzione femmina/femmina, non avrai cali
percettibili di qualità mantenendo intatti i collegamenti
segnale-schermatura, a meno che tu non abbia sorgente da 50 000 neuri e
diffusori da 100 000.
--
tag xbox-live: tunet
rullo
2011-04-08 10:27:21 UTC
Permalink
Post by rabarama
Post by rullo
o conviene cavo nuovo 4 metri??
grazie
Puristi esoterici ti riuscirebbero a dare spiegazioni scientifiche del
perchè non sia nemmeno da ascoltare un impianto senza cavo in argento
grosso un braccio in sospensione sotto vuoto.
Le presunte perdite di qualità dovrebbero essere causate dalle anomalie
di campo magnetico generate dalla diversità di disposizione elettronica
superficiale tra il percorso lungo il cavo e nel punto della giunzione,
e questo fa da filtro per alcune frequenze.
Resta che il lavoro principale del cavo è trasmettere segnale e
schermare interferenze. Se il collegamento invece di farlo arrotolando
il rame lo fai con una giunzione femmina/femmina, non avrai cali
percettibili di qualità mantenendo intatti i collegamenti
segnale-schermatura, a meno che tu non abbia sorgente da 50 000 neuri e
diffusori da 100 000.
femmina/maschio?.... come si chiamano questi giunti...in modo che li
trovo in rete e li ordino al volo!!...grazie
rabarama
2011-04-08 10:32:29 UTC
Permalink
femmina/maschio?.... come si chiamano questi giunti...in modo che li trovo in
rete e li ordino al volo!!...grazie
ma è un cavo tra sorgente e ampli o un cavo tra ampli e casse?
--
tag xbox-live: tunet
rullo
2011-04-08 10:55:58 UTC
Permalink
Post by rabarama
Post by rullo
femmina/maschio?.... come si chiamano questi giunti...in modo che li
trovo in rete e li ordino al volo!!...grazie
ma è un cavo tra sorgente e ampli o un cavo tra ampli e casse?
tra ampli e casse...
rabarama
2011-04-08 11:03:20 UTC
Permalink
Post by rullo
Post by rabarama
Post by rullo
femmina/maschio?.... come si chiamano questi giunti...in modo che li
trovo in rete e li ordino al volo!!...grazie
ma è un cavo tra sorgente e ampli o un cavo tra ampli e casse?
tra ampli e casse...
e allora quasi sicuramente non c'è nemmeno schermatura.
Vai di arrotolamento e giro di nastro isolante.
--
tag xbox-live: tunet
MrZighi
2011-04-08 10:43:56 UTC
Permalink
Post by rullo
Ciao ho un cavo audio Qed (buona qualità) ..che mi risulta, a seguito di
lavori in casa, troppo corto.
E' un cavo di 2 metri, e ora mi serve un cavo di 4 metri..
Visto il costo di 5 euro al metro, se al posto di comprare un cavo di 4
metri, aggiungo a questo 2 metri...perdo di qualità??
Come posso aggiungere un pezzo di cavo ?? alla vecchia arrotolando le parti
insieme o perdo segnale ?
o conviene cavo nuovo 4 metri??
Non entrando nel merito puramente tecnico della domanda ( sulla quale
appunto si potrebbero fare milioni di discussioni ) mi sorge un dubbio di
natura logica:

che senso ha comprare un cavo a 5 euro al metro e poi fare una domanda come
la tua?
Cioe' se spendi 5 euro per un metro di cavo di potenza lo fai convincendoti
che quello che paghi te lo ritroverai in resa sonora in tal caso l'idea di
fare una giunzione non ti dovrebbe proprio passare per la testa!

Detto questo proprio l'altro ieri ho steso 16m + 16m di cavo di potenza da
2mm costato 0,40centesimi al metro.....non mi lamento di certo di come
suonano i sorround:-)
Ciao
rullo
2011-04-08 10:58:04 UTC
Permalink
Post by MrZighi
Post by rullo
Ciao ho un cavo audio Qed (buona qualità) ..che mi risulta, a seguito
di lavori in casa, troppo corto.
E' un cavo di 2 metri, e ora mi serve un cavo di 4 metri..
Visto il costo di 5 euro al metro, se al posto di comprare un cavo di
4 metri, aggiungo a questo 2 metri...perdo di qualità??
Come posso aggiungere un pezzo di cavo ?? alla vecchia arrotolando le
parti insieme o perdo segnale ?
o conviene cavo nuovo 4 metri??
Non entrando nel merito puramente tecnico della domanda ( sulla quale
appunto si potrebbero fare milioni di discussioni ) mi sorge un dubbio
che senso ha comprare un cavo a 5 euro al metro e poi fare una domanda
come la tua?
Cioe' se spendi 5 euro per un metro di cavo di potenza lo fai
convincendoti che quello che paghi te lo ritroverai in resa sonora in
tal caso l'idea di fare una giunzione non ti dovrebbe proprio passare
per la testa!
Detto questo proprio l'altro ieri ho steso 16m + 16m di cavo di potenza
da 2mm costato 0,40centesimi al metro.....non mi lamento di certo di
come suonano i sorround:-)
Ciao
infatti ho preso 4 euro al metro di cavo perchè sto facendo tutto per
bene...

Proprio perchè sono IGNORANTISSIMO in materia, ho chiesto..
mi trovo con 2 pezzi da 2 mt l'uno , se mi dicono che non c'è
minimamente perdita perchè cavo - cavo non perde, non vedo perchè
spendere altri 30 euro...
Grazie
MrZighi
2011-04-08 11:49:38 UTC
Permalink
Post by rullo
infatti ho preso 4 euro al metro di cavo perchè sto facendo tutto per
bene...
Proprio perchè sono IGNORANTISSIMO in materia, ho chiesto..
mi trovo con 2 pezzi da 2 mt l'uno , se mi dicono che non c'è minimamente
perdita perchè cavo - cavo non perde, non vedo perchè spendere altri 30
euro...
Scusa non volevo sembrare arrogante nella risposta precedente ma il discorso
sulla presunta qualita' e sull'assurdo prezzo di alcuni cavi di potenza per
diffusori e' vecchio quanto il concetto di Hi-fi.
In questo ambito ( ma vale per tutto cio' che concerne l'acustica ) il
concetto di qualita' o di "fare le cose per bene" e' davvero molto relativo.
Ho sentito suonare impianti HomeCinema da decine di migliaia di euro in
ville di amici che cambiavano impianto ogni anno, non capendone nulla di
acustica, di amplificatori e di elettronica in generale, rivolgendosi a
negozi specializzati nel settore; ho sentito suonare anche Hi-fi di amici
che hanno da se' progettato e realizzato l'amplificatore e che hanno
"dimensionato" e realizzato anche i cavi di potenza, ognuno convinto delle
proprie scelte di implementazione ( sono in ogni caso ingegneri
elettronici).
GIustifico sia la prima tipologia di amici xche' hanno parecchio cash ed e'
giusto che facciano "muovere l'economia" sia la seconda tipologia perche' e'
gente competente ed appassionata a questo hobby alla ricerca chimerica
dell'Alta fedelta'.
Personalmente ho acquistato proprio la settimana scorsa il mio quarto
sistema home cinema destinato alla mia camera da letto.
La camera ha una superficie di 5*3,5m ma la zona di ascolto e' confinata a
3*3,5m, viste le dimensioni ridotte sia della zona di ascolto sia del mio
portafogli ho optato per un Kit della Onkyo ( HT-S5405 ) prendendomi le
perculatio di mio fratello che ha comprato in precedrenza altri due impianti
per la casa tutti a componenti rigorosamente separati e di discreta qualita'
( AVR Onkyo di fascia alta e diffusori vari tra Indiana Line, JBL, Yamaha,
etc).
Ecco proprio ieri notte ho avuto la grande soddisfazione di vedere mio
fratello uscire dalla mia camera da letto con la coda tra le gambe ( ed un
bel cazzo in culo aggiungerei ) dopo una breve prova di ascolto col Blueray
di TerminatorSalvation.
Questo non vuol di certo dire che il mio impiantino onkyo ( pagato 400 neuro
compresi i diffusori ) possa essere paragonato alla roba che abbiamo in
altre stanze, ma l' esperienza di ascolto limitatamente alla zona che e'
stata scelta come spot privilegiato
e' piu' soddisfacente di quella che si ha per esempio nel salotto di casa.

Tutto questo ambaradan per dirti che nel tuo caso se stai partendo dal
presupposto di stare facendo le cose per bene ( giustificando cosi' i 4 euro
per metro di cavo ) allora prosegui nel tuo intento perche' la giunzione per
un cavo che in totale verra' lungo 4m e' improponibile.
Cioe' non ha proprio senso vedere un cavo pagato tanto giunto a 2m!
Cia'
rullo
2011-04-08 13:53:13 UTC
Permalink
Post by MrZighi
Post by rullo
infatti ho preso 4 euro al metro di cavo perchè sto facendo tutto per
bene...
Proprio perchè sono IGNORANTISSIMO in materia, ho chiesto..
mi trovo con 2 pezzi da 2 mt l'uno , se mi dicono che non c'è
minimamente perdita perchè cavo - cavo non perde, non vedo perchè
spendere altri 30 euro...
Scusa non volevo sembrare arrogante nella risposta precedente ma il
discorso sulla presunta qualita' e sull'assurdo prezzo di alcuni cavi di
potenza per diffusori e' vecchio quanto il concetto di Hi-fi.
In questo ambito ( ma vale per tutto cio' che concerne l'acustica ) il
concetto di qualita' o di "fare le cose per bene" e' davvero molto relativo.
Ho sentito suonare impianti HomeCinema da decine di migliaia di euro in
ville di amici che cambiavano impianto ogni anno, non capendone nulla di
acustica, di amplificatori e di elettronica in generale, rivolgendosi a
negozi specializzati nel settore; ho sentito suonare anche Hi-fi di
amici che hanno da se' progettato e realizzato l'amplificatore e che
hanno "dimensionato" e realizzato anche i cavi di potenza, ognuno
convinto delle proprie scelte di implementazione ( sono in ogni caso
ingegneri elettronici).
GIustifico sia la prima tipologia di amici xche' hanno parecchio cash ed
e' giusto che facciano "muovere l'economia" sia la seconda tipologia
perche' e' gente competente ed appassionata a questo hobby alla ricerca
chimerica dell'Alta fedelta'.
Personalmente ho acquistato proprio la settimana scorsa il mio quarto
sistema home cinema destinato alla mia camera da letto.
La camera ha una superficie di 5*3,5m ma la zona di ascolto e' confinata
a 3*3,5m, viste le dimensioni ridotte sia della zona di ascolto sia del
mio portafogli ho optato per un Kit della Onkyo ( HT-S5405 ) prendendomi
le perculatio di mio fratello che ha comprato in precedrenza altri due
impianti per la casa tutti a componenti rigorosamente separati e di
discreta qualita' ( AVR Onkyo di fascia alta e diffusori vari tra
Indiana Line, JBL, Yamaha, etc).
Ecco proprio ieri notte ho avuto la grande soddisfazione di vedere mio
fratello uscire dalla mia camera da letto con la coda tra le gambe ( ed
un bel cazzo in culo aggiungerei ) dopo una breve prova di ascolto col
Blueray di TerminatorSalvation.
Questo non vuol di certo dire che il mio impiantino onkyo ( pagato 400
neuro compresi i diffusori ) possa essere paragonato alla roba che
abbiamo in altre stanze, ma l' esperienza di ascolto limitatamente alla
zona che e' stata scelta come spot privilegiato
e' piu' soddisfacente di quella che si ha per esempio nel salotto di casa.
Tutto questo ambaradan per dirti che nel tuo caso se stai partendo dal
presupposto di stare facendo le cose per bene ( giustificando cosi' i 4
euro per metro di cavo ) allora prosegui nel tuo intento perche' la
giunzione per un cavo che in totale verra' lungo 4m e' improponibile.
Cioe' non ha proprio senso vedere un cavo pagato tanto giunto a 2m!
Cia'
HAi perfettamente ragione....io non spenderai mai 4 euro di cavo, per
100 mt di cavi..il mio impianto e un 2 canali stereo..ampli in centro e
casse ai lati..ecco perchè spendere (4*4) 16 euro di cavo potevo anche
farlo, in barba a tutte le paranoie....
Ora sposto l'amplificatore più a dx verso una cassa e dunque il cavo
dell'altra cassa non raggiunge l'amplificaotre...
IL mio impianto non è costossisimo ho dei paletti come spesa, ogni
apparecchio raggiunge i 200/300 euro l'uno, però somma un ampli , un
paio di casse, un giradischi , un futuro dac..etc...cavi ed ammenicoli
vari si sforano subito i 1000 euro...

Ora ho trovato questi e mi sa che 5 metri non morirà nessuno ...
Post by MrZighi
http://cgi.ebay.it/PROSON-Cavo-Audio-di-potenza-bipolare-a-metro-2-5-mm-/250748597256?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3a61c7f408#ht_2760wt_906
MrZighi
2011-04-08 16:29:12 UTC
Permalink
Post by rullo
Ora ho trovato questi e mi sa che 5 metri non morirà nessuno ...
http://cgi.ebay.it/PROSON-Cavo-Audio-di-potenza-bipolare-a-metro-2-5-mm-/250748597256?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3a61c7f408#ht_2760wt_906
Con 2,5mm non puoi sbagliare mai:-)
Buon ascolto
rullo
2011-04-08 17:18:49 UTC
Permalink
Post by MrZighi
Post by rullo
Ora ho trovato questi e mi sa che 5 metri non morirà nessuno ...
http://cgi.ebay.it/PROSON-Cavo-Audio-di-potenza-bipolare-a-metro-2-5-mm-/250748597256?pt=Accessori_Audio_Video&hash=item3a61c7f408#ht_2760wt_906
Con 2,5mm non puoi sbagliare mai:-)
Buon ascolto
Ho preso 4 mt Qed 2mm ...come l'altro che avevo..ora aspetto che arrivi!!!
Anche se i singoli apparecchi hanno prezzi contenuti, sommando il tutto,
non c'è una fine, e quando completi la torre, il primo pezzo acquistato
è già "obsoleto"..hheheeh

MA VINCEREMO!!! intato oggi provo le nuove
Sennheiser HD 518!!! ....yepa!!

Loading...